The original for lifting solutions
 

La Nostra Storia

120 Anni i prodotti e servizi di qualità

La nostra storia comincia nel 1901, anno di registrazione della società “Luigi Spadaccini”, antenata di TECI Trefolo Rosso, presso la Camera di Commercio di Milano.

Nel 1905 Spadaccini, con i soci Luigi Bolis e Riccardo Faini, dà vita alla “Trafilerie e Corderie Luigi Spadaccini & C.”, operativa nel moderno stabilimento di Sesto San Giovanni (MI) e specializzata nella produzione di filo di ferro, acciaio, rame, corderia e reti metalliche per tutti gli usi.

Nel 1922 la società anonima “Trafilerie e Corderie Italiane (TECI)” acquisisce gli impianti e la rete commerciale della “Trafilerie e Corderie Luigi Spadaccini & C.”

Timeline

  • 1901
    Registrazione presso la Camera di Commercio di Milano dell'azienda "Luigi Spadaccini"
  • 1905
    L'azienda si sposta presso gli stabilimenti produttivi di Sesto San Giovanni
  • 1922
    Da "Luigi Spadaccini" a "Trafilerie E Corderie Italiane"

La nostra storia è proseguita con continua innovazione, ricerca e sviluppo oltre a un servizio distributivo capillare.

  • 1967
    Trafilerie e Corderie Italiane" diventa una società per azioni di proprietà di "Giuseppe & Fratello Redaelli"
  • 1975
    Impianto produttivo di filo in acciaio inox
  • 1990
    Teci si occupa del consolidamento della Torre di Pisa
On October 3, 1967, the joint stock company "Trafilerie e Corderie Italiane" became a limited company. Just one month later, the company "Giuseppe & Fratello Redaelli" became its owner, acquiring the entire package of shares.

Gli anni 80 sono caratterizzati dall’espansione nel mercato del taglio dei materiali lapidei, producendo funi destinate al taglio del marmo e sfruttando la competenza maturata in questo settore (risalente al 1920, anno di produzione della prima fune elicoidale per il taglio del marmo da parte della Luigi Spadaccini & C.).

Negli anni TECI continua a essere protagonista e partner di grandi forniture, progetti e opere.

Tra questi progetti troviamo la fornitura di funi per le gru Belleli, utilizzate per la costruzione del G. Meazza di Milano, il Grande Bigo di Genova, il consolidamento della Torre di Pisa, il restyling del teatro La Scala di Milano, la messa in sicurezza delle strutture in Umbria ed Emilia in seguito agli episodi sismici e il grande intervento di recupero della Costa Concordia presso l’Isola del Giglio.

  • 2015
    Apertura del nuovo centro logistico e direzionale a Castegnato (BS)
  • 2017
    Teci entra a far parte del Gruppo Teufelberger
  • 2025
    Da 120 anni Teci produce soluzioni su misura per il sollevamento

Nel corso degli continuiamo ad essere protagonisti e partner di grandi forniture, progetti e opere, tra cui la fornitura di funi per le gru Belleli, utilizzate per la costruzione del G. Meazza di Milano, il Grande Bigo di Genova, il consolidamento della Torre di Pisa, il restyling del teatro La Scala di Milano, la messa in sicurezza delle strutture in Umbria ed Emilia in seguito agli episodi sismici e il grande intervento di recupero della Costa Concordia presso l’Isola del Giglio.

Il 28 aprile 2017 entriamo a fare parte del Gruppo Teufelberger: un gruppo a respiro internazionale per cui diveniamo il punto di riferimento sul mercato italiano, andando a ampliare il nostro portafoglio prodotti.


Ad oggi, oltre ai nostri storici prodotti per il sollevamento industriale, affianchiamo anche i dispositivi di protezione individuale e le funi in fibra per applicazioni industriali e forestali, fiore all’occhiello del gruppo.