The original for lifting solutions
 

Verifiche Ispettive e Manutenzione Periodica

Teci, da sempre leader nel diffondere la cultura della sicurezza nel settore del sollevamento, da tempo ha stretto diverse partnership con aziende qualificate nei controlli sottogancio, quindi nella verifica della conformità di tutti gli accessori collegati per il sollevamento definiti comunemente “sottogancio”.

expect more

Performance ottimale e massima sicurezza

  • personale qualificato per controlli con metodi MIT, PND, MT, PT, UT, VT, DPI 3° categoria

  • tecnologia RFID: Radio Frequency Identification    

  • identificazione, catalogazione e controllo delle attrezzature sottogancio tramite software customizzato sulla base dell’esperienza pluridecennale di TECI

  • Identificazione dell’attrezzatura in maniera univoca tramite chip RF.id

  • storico delle manutenzioni eseguite sull’attrezzatura

  • storico di eventuali interventi di riparazione eseguiti

  • tracciabilità dei componenti sostituiti e relativa certificazione

  • scadenziario programmato per il controllo attrezzature con preavviso al Cliente tramite servizio “reminder by e-mail”

  • conservazione e custodia dei dati tramite server dislocati su web farm

  • documentazione comprovante l’ottemperanza agli obblighi di Legge scaricabile, in area riservata, dal sito e valevole ai fini di un controllo da parte degli Enti

Quali sono i vantaggi della tecnologia RFID?

  • resistenza ad ambienti che presentano particolarità tali da mettere a dura prova i normali sistemi di tracciabilità

  • estrema semplicità di gestione dell’albo delle attrezzature

  • velocità e precisione di compilazione del report di ispezione

  • univocità del codice creato da un algoritmo per evitare il rischio di doppioni.

Modalità di intervento

  • verifica dell’attrezzatura presso l’azienda cliente tramite l’ausilio di officine mobili attrezzate o presso lo stabilimento Teci di Castegnato (BS)

  • censimento ed ispezione dell’attrezzatura secondo le normative vigenti, le procedure interne di qualità e le indicazioni del costruttore

  • in caso di dubbi, non fugabili visivamente e dimensionalmente, sullo stato di conformità dell’attrezzatura si eseguono test più approfonditi (es. NDT)

  • dopo verifica di conformità dell’attrezzatura, si procede con la codifica inamovibile della stessa, che ne identifica l’idoneità all’utilizzo

  • in caso di difetti o non conformità riscontrati sull’attrezzatura, gli stessi vengono fotografati ed inseriti nel report tecnico di ispezione, rilasciato al cliente al termine di ogni intervento ispettivo

Quali altri servizi di ispezione offriamo?

  • verifica trimestrale di tutte le funi per sollevamento installate

  • pulizia e re-ingrassatura delle funi tramite sistema brevettato direttamente in loco a bordo macchina.

  • verifica decennale/ventennale dell’efficienza strutturale, dello stato di conservazione delle saldature e dell’intera struttura di carriponte, gru portuali, etc

  • verifica periodica di attrezzature speciali di sollevamento (es. ganci a C per sollevamento colli, tenaglie elettroidrauliche, giralingotti, pinze speciali a presa interna, etc)

  • verifica delle saldature e di particolari ferromagnetici con controlli non distruttivi (NDT)

  • verifica periodica di magneti permanenti per sollevamento

  • verifica di paranchi elettrici e manuali

  • verifica periodica dei DPI di 3° categoria (sistemi anticaduta, linee vita, etc)

  • Verifica scale secondo le normative vigenti.